Assistenze speciali
Informazioni utili
Sacal assicura un’assistenza completa, in partenza o in arrivo, ai passeggeri con problemi di mobilità ridotta temporanea o permanente, nel rispetto del REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2006
Attenzione: I percorsi LOGES e le mappe tattili sono attualmente in fase di aggiornamento. Per ogni utile indicazione rivolgersi al personale di assistenza utilizzando i citofoni posti all’esterno dell’aerostazione
La richiesta di assistenza e le esigenze particolari del passeggero con disabilità o a mobilità ridotta devono essere notificate all’atto della prenotazione alla compagnia aerea, al suo agente o all’operatore turistico o, al più tardi, almeno 48 ore prima dell’ora di partenza del volo pubblicata. Sarà cura del vettore effettuare la prenotazione del servizio.
WCHR (WHEEL CHAIR RAMP) | Passeggero che può camminare autonomamente all’interno dell’aeromobile nonché scendere e salire le scale, ma che ha bisogno di una sedia a rotelle o di altro mezzo di trasporto per spostarsi per lunghi tratti all’interno dell’aerostazione. |
WCHS (WHEEL CHAIR STAIR) | Passeggero che può camminare autonomamente all’interno dell’aeromobile, ma che non può scendere o salire le scale e che ha bisogno di una sedia a rotelle o di altro mezzo di trasporto per spostarsi all’interno dell’aerostazione. |
WCHC (WHEEL CHAIR COMPLETELY) | Passeggero immobilizzato, che ha bisogno di una sedia a rotelle per spostarsi e necessita di assistenza dal momento dell’arrivo in aeroporto fino al termine del volo nonché per uscire dall’aeroporto. |
DEAF | Passeggero con menomazione dell’udito o dell’udito e della parola. |
BLIND | Passeggero con menomazione della vista (distinguere non vedente e ipovedente) |
DEAF/BLIND | Passeggero con menomazione della vista e dell’udito e che ha bisogno dell’assistenza di un accompagnatore per spostarsi. |
DPNA | Passeggeri con problemi intellettivi o comportamentali |
All’esterno dell’aerostazione sono posizionati due citofoni attraverso cui contattare il personale addetto all’assistenza PRM.
In partenza
Il passeggero che ha bisogno di assistenza individuale (segnalato dalla compagnia aerea) è accolto in aerostazione dal personale specializzato della Sala Amica. Viene assistito durante il check-in e accompagnato ai controlli di sicurezza, fino al gate d’imbarco. Se necessario, per il trasferimento a bordo viene messo a disposizione del passeggero l’ambulift, uno speciale elevatore.
Tempi raccomandati per l’arrivo in aeroporto
Il PRM che si reca direttamente al check-in deve presentarsi:
1) all’ora stabilita e pubblicata dal vettore aereo o dal suo agente, dall’operatore turistico o dal gestore aeroporto
2) qualora non sia stato stabilito un orario, il Regolamento 1107/2006 prevede almeno un’ora prima dell’ora di partenza pubblicata.
Il PRM che arriva a un punto designato all’interno del perimetro aeroportuale deve presentarsi:
1) all’ora stabilita e pubblicata dal vettore aereo o dal suo agente o dall’operatore turistico oppure dal gestore aeroportuale;
2) qualora non sia stato stabilito un orario, il Regolamento 1107/2006 prevede almeno due ore prima dell’ora di partenza pubblicata
In arrivo
La compagnia aerea segnala all’aeroporto di arrivo la presenza del passeggero che necessita assistenza. Un addetto della Sacal all’atterraggio, se necessario, ne facilita lo sbarco attraverso l’utilizzo dell’ambulift. Il passeggero viene quindi accompagnato, al controllo documenti, al ritiro bagagli e all’esterno dell’aerostazione fino al mezzo scelto per raggiungere la destinazione desiderata.
Parcheggi
All’esterno dell’aerostazione, Sacal ha previsto posti auto, opportunamente segnalati, riservati e gratuiti.
Toilette
Tutte le aree interne dell’aerostazione sono dotate di servizi igienici per persone a ridotta mobilità
In partenza:
Tempo di attesa per ricevere l’assistenza presso i punti di arrivo designati
Passeggeri prenotati | Passeggeri non prenotati |
---|---|
non più di 10 minuti 80% dei passeggeri | non più di 25 minuti 80% dei passeggeri |
non più di 20 minuti 90% dei passeggeri | |
non più di 30 minuti 100% dei passeggeri |
In arrivo:
Tempo di attesa per ricevere l’assistenza, nel punto gate/aeromobile, rispetto allo sbarco dell’ultimo passeggero
Per passeggeri prenotati | Per passeggeri non prenotati |
---|---|
non più di 5 minuti 80% dei passeggeri | non più di 25 minuti 80% dei passeggeri |
non più di 10 minuti 90% dei passeggeri | |
non più di 20 minuti 100% dei passeggeri |
Per attese superiori ai 15 minuti sono disponibili adeguati spazi di attesa
SACAL Uffici Direzionali
Via Aeroporto
88046 Lamezia Terme (CZ)
Indirizzo telex: SUFRMXH
prm@sacal.it
+39 0968 414420
Link utili
Procedura di gestione dei reclami da parte del passeggero nel caso di presunte violazioni del Regolamento.
Il passeggero può notificare il reclamo nei modi seguenti:
Form Suggerimenti e Reclami
SACAL risponderà a tutti entro i 30 giorni successivi alla segnalazione, per comunicare l’esito degli accertamenti compiuti e gli eventuali provvedimenti adottati.
Per situazioni che richiedano un particolare approfondimento, i tempi di risposta potranno arrivare a 60 giorni, previa informazione sullo stato dell’indagine.
I reclami posso essere inviati anche per posta alla struttura:
Direzione Centrale Coordinamento Aeroporti
Ufficio Carta Diritti e Qualità Servizi Aeroportuali
Viale Castro Pretorio, 118
00185 Roma
+39 06 44596268
pax.disabili@enac.gov.it
Altri servizi
Shopping
Le aree commerciali dell’aeroporto di Lamezia Terme, situate sia nell’area p...
Lost and Found
Lost and Found Nel caso si verificassero degli imprevisti con i bagagli, quali r...
Wi-Fi
L’aeroporto di Lamezia Terme è dotato del Servizio di connessione internet wi...
Prima di Partire
Controlli di Sicurezza Dopo aver completato le operazioni di check-in, per acced...
Carta dei Servizi
Carta dei servizi e standard di qualità Da questa pagina è possibile consultar...
Autonoleggi
...
Trasporti
L’Aeroporto di Lamezia Terme, situato in posizione baricentrica all’interno ...
Parcheggi
A Lamezia Airport, con oltre 1600 posti, puoi parcheggiare la tua auto con la po...