Assistenze speciali
Informazioni Utili
Sacal assicura un’assistenza completa, in partenza o in arrivo, ai passeggeri con problemi di mobilità ridotta temporanea o permanente, nel rispetto del REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2006
Attenzione: L’aeroporto è sprovvisto di percorsi LOGES e di mappe tattili. Per ogni utile indicazione contattare il personale di assistenza utilizzando il videocitofono posto all’esterno dell’aerostazione
L’assistenza va richiesta alla compagnia aerea, all’agenzia di viaggio o agli operatori turistici al momento della prenotazione del volo o, al più tardi, 48 ore prima della partenza.
Sarà cura della compagnia aerea informare l’aeroporto di destinazione.
La compagnia aerea, per offrire un servizio mirato a soddisfare le tue esigenze, potrebbe richiedere ulteriori informazioni relativamente alle modalità dell’assistenza richiesta, all’eventuale trasporto/utilizzo di apparecchiature mediche e/o ausili per la mobilità, all’eventuale necessità di viaggiare con cani da assistenza riconosciuti.
La prenotazione del servizio è essenziale per assicurare la pronta disponibilità di risorse e attrezzature utili.
In caso di mancata prenotazione, o di prenotazione in ritardo, potrebbero aumentare i tempi di attesa prima di ricevere assistenza da un nostro operatore.
WCHR (WHEEL CHAIR RAMP) | Passeggero che può camminare autonomamente all’interno dell’aeromobile nonché scendere e salire le scale, ma che ha bisogno di una sedia a rotelle o di altro mezzo di trasporto per spostarsi per lunghi tratti all’interno dell’aerostazione. |
WCHS (WHEEL CHAIR STAIR | Passeggero che può camminare autonomamente all’interno dell’aeromobile, ma che non può scendere o salire le scale e che ha bisogno di una sedia a rotelle o di altro mezzo di trasporto per spostarsi all’interno dell’aerostazione. |
WCHC (WHEEL CHAIR COMPLETELY) | Passeggero immobilizzato, che ha bisogno di una sedia a rotelle per spostarsi e necessita di assistenza dal momento dell’arrivo in aeroporto fino al termine del volo nonché per uscire dall’aeroporto. |
DEAF | Passeggero con menomazione dell’udito o dell’udito e della parola. |
BLIND | Passeggero con menomazione della vista (distinguere non vedente e ipovedente) |
DEAF/BLIND | Passeggero con menomazione della vista e dell’udito e che ha bisogno dell’assistenza di un accompagnatore per spostarsi. |
DPNA | Passeggeri con problemi intellettivi o comportamentali |
Solo indicando la specifica codifica è possibile assicurare la pronta disponibilità di risorse e attrezzature utili all’assistenza in aeroporto. In assenza di prenotazione, per ragioni di sicurezza aeronautica, la Compagnia aerea potrebbe non assicurare l’imbarco sul volo prescelto.
In partenza
All’arrivo in aeroporto, anche se possiedi già la carta d’imbarco, è necessario segnalare la tua presenza in uno dei punti di chiamata in modo che un nostro operatore possa raggiungerti e fornire assistenza.
All’esterno dell’aerostazione, sul marciapiedi antistante il terminal, è posizionato un videocitofono, mentre un altro citofono è presente all’ingresso del parcheggio aeroportuale, attraverso cui contattare il personale della Sala Amica, addetto all’assistenza PRM, che si prenderà cura di te, dalla fase di accettazione fino all’imbarco sull’aereo che avverrà tramite una rampa mobile
La Sala amica, ubicata al centro della hall in aerostazione prima dei controlli di sicurezza, è un luogo pensato per il comfort dei passeggeri con disabilità o mobilità ridotta
Tempi raccomandati per l’arrivo in aeroporto
Il PRM che si reca direttamente al check-in deve presentarsi:
1) all’ora stabilita e pubblicata dal vettore aereo o dal suo agente, dall’operatore turistico o dal gestore aeroporto
2) qualora non sia stato stabilito un orario, il Regolamento 1107/2006 prevede almeno un’ora prima dell’ora di partenza pubblicata.
Il PRM che arriva a un punto designato all’interno del perimetro aeroportuale deve presentarsi:
1) all’ora stabilita e pubblicata dal vettore aereo o dal suo agente o dall’operatore turistico oppure dal gestore aeroportuale;
2) qualora non sia stato stabilito un orario, il Regolamento 1107/2006 prevede almeno due ore prima dell’ora di partenza pubblicata
In arrivo
Una volta atterrato a Crotone, un nostro operatore ti assisterà dallo sbarco dall’aereo, utilizzando una rampa mobile, e nel ritiro di eventuali bagagli imbarcati e ti accompagnerà fino al punto designato.
Parcheggi
All’esterno dell’aerostazione, Sacal ha previsto posti auto, opportunamente segnalati, riservati e gratuiti.
Toilette
Tutte le aree interne dell’aerostazione sono dotate di servizi igienici per persone a ridotta mobilità
Sicurezza
I varchi dei controlli di sicurezza sono predisposti per accogliere passeggeri con sedia a rotella e portatori di pacemaker
“In partenza”
Tempo di attesa per ricevere l’assistenza presso i punti di arrivo designati
Passeggeri prenotati | Passeggeri non prenotati |
---|---|
non più di 10 minuti 80% dei passeggeri | non più di 25 minuti 80% dei passeggeri |
non più di 20 minuti 90% dei passeggeri | |
non più di 30 minuti 100% dei passeggeri |
Tempo di attesa per ricevere l’assistenza, nel punto gate/aeromobile, rispetto allo sbarco dell’ultimo passeggero
Per passeggeri prenotati | Per passeggeri non prenotati |
---|---|
non più di 5 minuti 80% dei passeggeri | non più di 25 minuti 80% dei passeggeri |
non più di 10 minuti 90% dei passeggeri | |
non più di 20 minuti 100% dei passeggeri |
Per attese superiori ai 15 minuti sono disponibili adeguati spazi di attesa
Altre utili informazioni
Bagaglio a mano e da stiva: Il Regolamento (CE) 1107/2006 riconosce alle persona con disabilità e a mobilità ridotta una franchigia di bagaglio per il trasporto di apparecchiature mediche e/o attrezzature per la mobilità per un massimo di due dispositivi.
Cani da assistenza: Il tuo cane di assistenza potrà accompagnarti a bordo, senza oneri aggiuntivi, previa notifica al vettore, in conformità alle norme nazionali applicabili al trasporto di cani.
Farmaci e attrezzature mediche: E’ consentito, salvo particolari restrizioni della compagnia aerea, portare con sé a bordo medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medicoterapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio.
Batterie agli ioni di litio in uso nei sistemi di assistenza alla mobilità: Se la tua sedia a ruote è alimentata con questo tipo di batteria contatta la compagnia aerea che ti fornirà le informazioni necessarie per l’imbarco.
Ausili per la mobilità/Walking stick: Se utilizzi bastoni dotati di punta di metallo quale ausilio alla deambulazione, ricordati di chiederne l’imbarco nella stiva dell’aereo. Se invece il tuo bastone è dotato della usuale punta arrotondata non metallica, puoi portarlo con te in cabina.
Assistenza ai minori con mobilità: Nel caso di assistenza ai minori con disabilità il personale si atterrà alle stesse procedure previste per gli adulti
Contatti
SACAL
Strada statale 106 Jonica
88841 Isola Capo Rizzuto (KR)
Tel. 0962 794811
E mail: aoc.crv@sacal.it (l’invio della mail, per ulteriori e specifiche informazioni, non assolve alla necessaria pre notifica da effettuare al vettore al fine di ricevere assistenza in fase di arrivo e partenza)
Link Utili
In caso di mancata applicazione delle tutele previste, puoi indirizzare il reclamo in prima istanza alla compagnia aerea.
Successivamente, in mancanza di risposte adeguate sulle presunte violazioni, puoi presentare formale reclamo all’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), ente designato dallo Stato italiano e responsabile del rispetto dei diritti del passeggero con disabilità o a mobilità ridotta.
Direzione Centrale Coordinamento Aeroporti
Ufficio Carta Diritti e Qualità Servizi Aeroportuali
Viale Castro Pretorio, 118
00185 Roma
+39 06 44596268
pax.disabili@enac.gov.it
Inoltre puoi notificare il reclamo a SACAL attraverso il
Form Suggerimenti e Reclami
Altri servizi
Prima di partire
Controlli di Sicurezza Dopo aver completato le operazioni di check-in, per acced...
Trasporti
L’Aeroporto S.Anna, situato nel comune di Isola Capo Rizzuto, è raggiungibile...
Oggetti smarriti
L’ufficio Oggetti Smarriti e/o abbandonati nell’aeroporto di Crotone, anche ...
Autonoleggi
Gli uffici sono all’interno dell’aerostazione, in zona arrivi, mentre i post...
Carta dei servizi
Da questa pagina è possibile consultare la Carta dei servizi e la Guida ai serv...
Parcheggi
A Crotone Airport puoi parcheggiare la tua auto con la possibilità di scegliere...