Un tavolo tecnico per rilanciare il turismo
SACAL e Regione Calabria incontrano gli operatori del settore

Pubblicata il: 23/02/2023
Lamezia Terme, 23 febbraio 2022 - Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 22 febbraio, presso gli uffici direzionali della SACAL a Lamezia Terme, l’incontro tra l’amministratore unico del sistema aeroportuale, Marco Franchini, la dirigente del Dipartimento turismo, marketing territoriale e mobilità della Regione Calabria, Antonella Cauteruccio, e i rappresentanti dei maggiori tour operator incoming e outgoing calabresi, delle strutture ricettive, transfert, enti parchi per rilanciare il turismo in Calabria.
Un tavolo tecnico a più voci dove confrontarsi, condividere e identificare quelli che saranno i mercati di punta futuri e capire con quali asset poter raggiungere l’obiettivo di sviluppare maggiori flussi turistici. E’ stata questa la finalità dell’incontro che si è svolto negli Uffici direzionali della SACAL, partendo dalla Summer 2023, l’amministratore unico Franchini, prima di cedere la parola ai tanti interlocutori, ha illustrato quali saranno le rotte considerate strategiche verso cui SACAL sta indirizzando il proprio interesse per il prossimo 2024, anno in cui anche le infrastrutture aeroportuali dovrebbero essere completate. Il maggiore impegno a livello commerciale, come ha sottolineato l’Amministratore dell’ente gestore degli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria, è rivolto a irrobustire quelli che sono i collegamenti con i principali hub europei per quanto riguarda la linea, e intensificare quella che è l'attività low cost. Ma è specificamente nell'attività charteristica che bisogna fare passi da gigante.
Gli interventi che si sono succeduti, ognuno riguardante il proprio settore, hanno individuato i mercati di interesse strategico quali la Germania, la Francia, la Spagna ma anche gli Stati Uniti e il Medio Oriente, mentre si sono ritrovati tutti concordi nell’affermare la necessità di uno svecchiamento delle strutture ricettive, di una maggiore attenzione verso i collegamenti tra aeroporti e luoghi turistici e creare quell’appeal, quel grado di attrazione che serve alla Calabria per destagionalizzare il turismo. A chiudere i lavori dell’interessante tavolo tecnico la dirigente del Dipartimento turismo della Regione Calabria, Antonella Cauteruccio, che nel proporre una intensa frequenza degli incontri ha esposto sinteticamente il progetto ‘Turismo delle radici’ che caratterizzerà il vero sviluppo dei collegamenti a medio e lungo raggio.
Ti potrebbe interessare
Rimani aggiornato sulle ultime news

Iniziativa artistica Installazione opera d’arte
01/07/2025
SACAL promuove un’iniziativa artistica per la realizzazione di un’opera d’arte contemporanea originale che dovrà esprimere, attraverso il linguaggio artistico, l’identità storica, paesaggistica e culturale della Regione Calabria. Scarica […]

SACAL LANCIA IL NUOVO SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ONLINE DEI PARCHEGGI NEGLI AEROPORTI DI CROTONE, LAMEZIA TERME E REGGIO CALABRIA
20/12/2024
Lamezia Terme, 20 dicembre 2024 – SACAL è lieta di annunciare l’attivazione di una nuova piattaforma digitale dedicata alla prenotazione online dei parcheggi presso gli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme […]

easyJet continua a crescere a Lamezia Terme: nell’estate 2025 volerà anche a Parigi Orly e Nizza
19/12/2024
easyJet amplia la sua offerta di voli da e per l’Italia con una nuova rotta per la stagione estiva 2025: Lamezia Terme – Parigi Orly, che arricchisce ulteriormente il network […]