ITA Airways rafforza la propria offerta sugli scali di Reggio Calabria e Lamezia Terme
ITA Airways rafforza la propria offerta sugli scali di Reggio Calabria e Lamezia Terme.

Pubblicata il: 13/12/2022
ITA Airways rafforza la propria offerta sugli scali di Reggio Calabria e Lamezia Terme
Roma, 10 agosto 2022 – Dalla prossima winter season 2022 – 2023, ITA Airways rinforza la propria presenza sugli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia Terme, a dimostrazione dell’importanza che Il vettore di bandiera riserva nei confronti dei territori italiani ed alla loro connettività.
I voli saranno in vendita da oggi, 10 agosto, sul sito http://www.ita-airways.com/ presso tutte le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali.
La Calabria si conferma ancora una volta un’area strategica sia per ITA Airways che per l’Italia rappresentando un grande potenziale turistico e culturale. I voli anche per la prossima stagione confermano la forte partnership con Sacal, ma soprattutto lo stretto legame con il territorio calabrese.
“È questo un risultato che rafforza complessivamente la rete aeroportuale calabrese ed è prodotto dalla precisa intuizione che la Regione Calabria ha avuto nell’istituire un sistema in grado di produrre valore per l’intera Calabria. Gli aeroporti di Lamezia Terme e Reggio Calabria, infatti, con il raddoppio dei voli sui principali hub di Milano Linate e Roma Fiumicino, potranno garantire collegamenti con le maggiori destinazioni europee. In particolare i nuovi voli garantiranno di volare su Roma Fiumicino da Reggio Calabria alle 6.30 e rientro dallo scalo romano, nella stessa giornata, alle 21.30.
La Conferenza dei Servizi per gli oneri di servizio pubblico sarà indetta dalla Regione Calabria con una copertura finanziaria di 15 milioni di euro per i prossimi due anni e consentirà le rotte da e per l’aeroporto dello Stretto. Inoltre, a questa attività aeronautica – sottolinea Sacal – si affiancherà a breve l’intervento di adeguamento strutturale dell’aerostazione passeggeri del Tito Minniti di Reggio Calabria e il superamento delle criticità di carattere operativo aeronautico che sarà ottenuto solo con l’importante intervento dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC).”
Ti potrebbe interessare
Rimani aggiornato sulle ultime news

SACAL LANCIA IL NUOVO SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ONLINE DEI PARCHEGGI NEGLI AEROPORTI DI CROTONE, LAMEZIA TERME E REGGIO CALABRIA
20/12/2024
Lamezia Terme, 20 dicembre 2024 – SACAL è lieta di annunciare l’attivazione di una nuova piattaforma digitale dedicata alla prenotazione online dei parcheggi presso gli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme […]

easyJet continua a crescere a Lamezia Terme: nell’estate 2025 volerà anche a Parigi Orly e Nizza
19/12/2024
easyJet amplia la sua offerta di voli da e per l’Italia con una nuova rotta per la stagione estiva 2025: Lamezia Terme – Parigi Orly, che arricchisce ulteriormente il network […]

RYANAIR CELEBRA 15 MILIONI DI PASSEGGERI ALL’AEROPORTO DI LAMEZIA CON IL LANCIO DELLA NUOVA ROTTA VERSO TIRANA
05/11/2024
Ryanair, la compagnia numero 1 in Europa, ha celebrato oggi (5 novembre) 15 milioni di passeggeri all’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, lanciando al contempo la nuova rotta verso Tirana, che […]