Natura


Visite a Verzino e Belvedere di Spinello
27 Agosto 2024
Dopo un percorso all’interno del Marchesato, tra le tipiche dune collinari dell’alto crotonese e i vigneti, uliveti e frutteti intervallati da zone argillose e brulle, giungiamo a Verzino (incluso nella Tappa […]
Leggi di più

Pietra Cappa: umiltà, coraggio e dignità
20 Marzo 2024
Sono Pietra Cappa, Regina d’Aspromonte. Così mi chiamano. Ma a me l’appellativo non piace: di re e regine ne ho conosciuti tanti, troppi, nella mia lunga vita. Venivano qui, si […]
Leggi di più

Conche di Macrocioli: storie di amicizia nella Taiga siberiana.
20 Marzo 2024
Il vecchio pino sonnecchia nella neve. Il tronco strinato dal ghiaccio, la galaverna sui rami e sulle fronde. Sta sognando. Sogna di essere un esile pino della Taiga siberiana. Sa […]
Leggi di più

Monte Pinticudi: Nausicàa e il riparo dal vento
16 Febbraio 2024
Sediamo al tavolo della cucina, a Camuti di Ciminà. Di ritorno dal cammino domenicale. Quaggiù, offrire riparo agli erranti è consuetudine antica. Lo comprese bene Pavese quando, dal confino a […]
Leggi di più

Croce di Dio Sia Lodato: l’Aspromonte è un destino
9 Febbraio 2024
Gelida domenica della prima metà di gennaio. Aspromonte d’Oriente, dall’alto di M. Perre. Quinte dopo quinte, creste dopo creste, gole dopo gole. Sino allo Ionio lontano. E fiumare, grigi draghi […]
Leggi di più

Cascate del Tufo: oltre la linea d’ombra
6 Febbraio 2024
Risalendo in autostrada la Valle del Savuto, il mondo è immerso nel buio. Oltre l’orlo dell’altopiano, il Lago Cecita, di solito splendente, ha un’aria triste: senza neve, senza pioggia, a […]
Leggi di più

Valle del T. Mula: Tutto i simboli del numinoso in un sol luogo
15 Gennaio 2024
S’affretta, l’acqua, fra le pietre. Come umore che cola dall’utero della valle. Tintinnio di cristalli. Trasparenze di smeraldi e rubini. Un manto color porpora ricopre il suolo. Il fiume è […]
Leggi di più

Gole del petrone: in festa fra i pastori e le capre, senza aperitivi e lounge bar
4 Gennaio 2024
Dall’alto, le case paiono sospese nel vuoto, i tetti che digradano verso la lingua detritica della fiumara. Sullo sfondo, la pendice dirupata di Pietra Gnizzito, che s’innalza sul lato opposto […]
Leggi di più

Monte sparviere: pellegrinaggio agli aceri
4 Gennaio 2024
Ci sono luoghi, fra le montagne, in cui non puoi andare da camminatore. Sono luoghi dove si va in pellegrinaggio. Come fossero santuari o piccole chiese sperdute, dove si narra […]
Leggi di più

Faggetta di Condrò: la foresta di rubini
4 Gennaio 2024
“Penso che non riuscirei a mantenermi in buona salute, sia nel corpo che nello spirito, se non trascorressi almeno quattro ore al giorno […] vagabondando per i boschi, per le […]
Leggi di più